SIGNORELLI
ORVIETO DOC SUPERIORE
Signorelli Orvieto Doc Superiore è un progetto che unisce arte, cultura e tradizione enologica in un’unica esperienza con l’obiettivo di far conoscere al mondo le straordinarie bellezze artistiche di Orvieto attraverso il frutto della migliore arte enologica. Luca Signorelli è stato uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano e il suo capolavoro pittorico all’interno del Duomo di Orvieto ha contribuito in modo significativo alla bellezza e alla fama della città nel mondo. Nel contratto stipulato nel 1500 tra Luca Signorelli e l’Opera Del Duomo si legge che l’artista richiese, accanto al tradizionale compenso in denaro, una cospicua fornitura di vino di orvieto. Questa richiesta dimostra la straordinaria fama e popolarità del nostro vino anche in epoca Rinascimentale. Dedicargli il vino che ha più apprezzato in vita ci è sembrato il modo migliore per celebrarne la memoria. Ecco allora che il nostro Orvieto Superiore si riveste di Luca Signorelli: con una nuova etichetta che riporta il suo nome e il suo volto. “Riveste” e non “veste” perché da sempre il nostro Orvieto Superiore è stato legato all’artista riportando due suoi bozzetti conservati al British Museum di Londra. A seguito dell’enorme successo della prima annata imbottigliata e dedicata ai 500 anni della sua scomparsa, abbiamo deciso di portare avanti il progetto Signorelli con una nuova etichetta che rappresenta un restyling della prima versione. Vogliamo così continuare a ricordare questo grande Pittore, orgogliosi di vivere ad Orvieto e orgogliosi di portare nel mondo un pezzo di arte e di storia del nostro territorio.

